Valutazione testi: la mia esperienza al servizio del tuo romanzo.
ATTENZIONE: PRIMA DI RICHIEDERE LA VALUTAZIONE, LEGGI LE REGOLE D’IMBARCO!
A chi è rivolto il servizio:
- Agli autori che vogliono un parere tecnico sul loro romanzo prima della pubblicazione;
- Agli autori già pubblicati che vogliono conoscere i loro limiti al fine di migliorarsi.
Caratteristiche del servizio:
- Leggerò per intero il testo che mi invierai e compilerò una scheda di valutazione;
- Nella scheda di valutazione troverai pregi e difetti dell’opera e un’indicazione a grandi linee sul target di lettori a cui puntare;
- Se durante la lettura troverò dei typo o degli errori di formattazione, ti indicherò anche quelli.
LISTINO PREZZI
Racconti fino a 50 cartelle (100.000 caratteri spazi inclusi)
50€
Romanzi brevi fino a 150 cartelle (300.000 caratteri spazi inclusi)
100€
Oltre le 150 cartelle (sovrapprezzo per ogni 50 cartelle aggiuntive)
+ 25€
DOMANDE FREQUENTI
- Che differenza c’è tra queste Valutazioni e il servizio di editing?
Molto semplice: le schede di valutazione sono pensate per romanzi già conclusi sui quali si desidera un prospetto preliminare, mentre l’editing si richiede per romanzi che sono ancora in fase di stesura e che hanno bisogno di essere revisionati. Dopo un’attenta e ragionata lettura del materiale che mi viene fornito, indico quali sono i pregi e i difetti oggettivi più evidenti dell’opera ed eventualmente aggiunto qualche nota personale, che tuttavia non sarà mai predominante rispetto ai commenti oggettivi. Si può considerare un beta-reading, dove però i pareri che riceverai saranno tarati sui principi della narratologia che ho padroneggiato nel corso degli anni. L’editing, invece, è un’analisi del testo frase per frase, dove l’obiettivo è quello di indicarti come migliorare lo stile, la grammatica e la coerenza narrativa.
- Si può richiedere la Valutazione di un romanzo senza prima fare l’Imbarco?
Devi considerare la regola dell’Imbarco come un’anteprima di ciò che ti aspetterà quando deciderai di spedire il tuo romanzo a una casa editrice (l’unica differenza è che io ti risponderò in tempo decisamente più brevi). Il più delle volte la sorte della tua opera sarà decisa dalla lettura delle prime pagine, e se queste non rispecchieranno gli standard desiderati dalla casa editrice, sarai cestinato senza alcuna possibilità di appello. Io non cestino i brani degli autori che si rivolgono a me, ma valutando il loro livello di preparazione, mi riservo il diritto di suggerire il servizio più idoneo a ognuno di loro. Quindi fai l’Imbarco, hai tutto da guadagnarci.
- È prevista una recensione sul blog per il romanzo che ti invierò?
No. Le recensioni sono una mia attività di contorno ai servizi per scrittori che pubblico sotto forma di lezioni e video, e sono stabilite sulla base di una scaletta personale e insindacabile. Puoi leggere le recensioni già pubblicate per farti un’idea del mio metodo di analisi, ma considera che la scheda di valutazione che compilerò per il tuo romanzo sarà molto più tecnica e completa di quanto non lo sarà mai una mia recensione.
- È previsto un contratto di pubblicazione per il mio libro?
Mi sembra inutile doverlo specificare, ma ti rispondo per non lasciare nulla al caso: Io non sono una CE, ma “solo” un consulente ed editor per scrittori. Lavorerò per prepararti al fatidico momento e se ci sarà occasione potrei indicarti a quale CE rivolgerti. Il resto spetterà a te e alla tua determinazione.
- E se io credessi davvero tanto al mio progetto e volessi solo la recensione?
Mi fa piacere che tu abbia tanta fiducia in te, conservala per quando lavoreremo insieme e dovrai sistemare le cose che ti indicherò. Per quanto riguarda le recensioni, come ho già scritto sopra, la scaletta delle recensioni è decisa su base personale e insindacabile. Se il tuo romanzo dovesse rivelarsi un autentico capolavoro, puoi stare sicuro che io sarò il primo a volerne parlare nel blog, un giorno.
- Cosa fare se il romanzo supera di poco le cartelle previste nel prezziario?
È un’eventualità che io ho tenuto in considerazione e sulla quale ho stabilito un margine entro il quale non applicare un rincaro del prezzo. Nella fattispecie, ti concedo di sconfinare al massimo di 10 cartelle (ossia 20.000 caratteri spazi inclusi).
- Posso inviare blocchi di capitoli invece del romanzo completo?
È un’opzione che concedo, magari vorresti avere dei commenti su uno dei tre atti in particolare, oppure non te la senti di inviarmi il romanzo completo perché prima vuoi vedere cosa avrò da dire sulle parti che mi invierai. Tuttavia, ti invito a ponderare con attenzione quanto scegli di inviarmi, perché il mio listino prezzi è pensato per venire incontro ai testi più lunghi, quindi inviarmi il tuo romanzo a blocchi, con l’idea di risparmiare, non è la migliore delle idee. Inoltre, per me sarà più facile darti un giudizio completo e affidabile se posso avere accesso fin da subito alla trama completa (questo non toglie che devi comunque fare l’Imbarco).
- Se non fossi soddisfatto del tuo lavoro, posso chiedere il rimborso?
Il servizio di Valutazione dei testi prevede che alla fine della lettura io ti invii una scheda con pregi e difetti del tuo romanzo. Qualora tu decida di rinunciare ai miei servizi, puoi chiedermi di fermarmi prima dell’invio della scheda di valutazione, e in quel caso ti rimborserò di quanto hai già pagato. Se però ti ho già inviato la scheda di valutazione, in quel caso il rimborso non sarà più possibile.