Il Codice del Pirata Scrittore
Il Codice del Pirata Scrittore è la mia rubrica dedicata ai consigli per aspiranti scrittori (e non solo) che curo su Instagram e nel sito. Qui troverai l’elenco di tutte le lezioni pubblicate finora.
- L’importante è cominciare
- Mostra, non raccontare
- Rispetta il Punto di Vista
- Prima, Seconda, Terza Persona (1/2)
- Prima, Seconda, Terza Persona (2/2)
- Progetta la tua storia (1/3) – Le idee
- Progetta la tua storia (2/3) – La bozza di stesura
- Progetta la tua storia (3/3) – La stesura dei capitoli
- Attento ai typo
- Evita i Walltext
- Parti con il giusto incipit
- Usa i cinque sensi
- Attento ai verbi di percezione
- Lavora alla tua storia… ma non ti ossessionare
- Tieni a mente il contesto
- Traumatizza i tuoi personaggi
- Il Conflitto narrativo (1/3) – Introduzione e conflitto interno
- Il Conflitto narrativo (2/3) – Conflitto di relazione
- Il Conflitto narrativo (3/3) – Conflitto esterno
- Impara a gestire i cliché
- Attento alle idee troppo originali
- Padroneggia gli avverbi di modo
Canale Youtube
Nel mio canale tratto argomenti di Scrittura Creativa con un tono più colloquiale rispetto al Codice del Pirata Scrittore. La filosofia che seguo è quella di non stordire il pubblico con nozioni troppo tecniche e con un’impostazione da “professorone”, ma di illustrare nel modo più semplice e immediato tutto ciò che dovete conoscere per migliorare nella scrittura.
ATTENZIONE: l’elenco a destra NON contiene tutti i video del canale, ma solo quelli che sono stati pubblicati nel blog. L’elenco completo lo trovate solo nel canale Youtube.
- Quando una scena non funziona
- Come scegliere i dettagli per la tua storia
- Revisioni: quante farne a quando fermarsi
- Il tuo protagonista ci sa fare?
- 4 Strumenti per realizzare concept
- Il protagonista al centro dell’attenzione
- Il viaggio del cattivo
- Quello che immagini non è ciò che scriverai
- Vale la pena scrivere fan fiction?
RUBRICA Manuali di scrittura: