Uno degli espedienti narrativi meno sfruttati ma più utili per favorire l’immersività è l’utilizzo consapevole dei cinque sensi del Punto di Vista. Dico “consapevole”, perché tutti gli scrittori fanno uso, a seconda della situazione, di almeno uno o due sensi (la vista soprattutto), ma pochi sono a conoscenza dei vantaggi di alternarli tutti per infondere... Continue Reading →
VIDEO: Quando una scena non funziona
Una delle cose più difficili per autore, ma ahimè necessaria, è saper dire di no a una scena. Capita spesso (di sicuro anche a te) di avere fantasticato a lungo su una determinata sequenza, salvo poi scoprire che non aderisce all’intreccio. Forse manca di approfondimento, forse non è sorretta da un conflitto, forse quello che... Continue Reading →
IL CODICE DEL PIRATA SCRITTORE #11 – “Parti con il giusto incipit”
Come ti avevo già spiegato in altri codici, la progettazione della struttura è una tappa fondamentale, senza la quale non potrai scrivere in modo efficiente. Ma un altro aspetto importantissimo da conoscere è come siscrive un incipit. In genere gli scrittori inesperti tendono a iniziare con una presentazione del contesto e dei personaggi, che è... Continue Reading →