IL CODICE DEL PIRATA SCRITTORE #12 – “Usa i cinque sensi”

Uno degli espedienti narrativi meno sfruttati ma più utili per favorire l’immersività è l’utilizzo consapevole dei cinque sensi del Punto di Vista.

Dico “consapevole”, perché tutti gli scrittori fanno uso, a seconda della situazione, di almeno uno o due sensi (la vista soprattutto), ma pochi sono a conoscenza dei vantaggi di alternarli tutti per infondere alla scena una gamma di dettagli unica e profonda.

La vista descrive ciò che gli occhi del PDV osservano; l’udito può essere usato per mostrare quali suoni catturano la sua attenzione; l’olfatto può essere un’alternativa valida alla vista per trasmettere determinate “immagini”; il gusto è indispensabile per i sapori, ma anche per comunicare stati alterati della sua salute (si pensi al sapore del sangue); il tatto trasmette i dettagli termici e la consistenza degli oggetti.

Un bravo pirata scrittore non si accontenta di usare i sensi che ha consolidato nella sua routine produttiva, ma cerca di alternarli tutti. E un bravo pirata scrittore sa anche che ogni persona sfrutta i cinque sensi in modo diverso, di conseguenza ogni personaggio avrà il suo modo di filtrare il mondo.

La prossima volta che ti sembrerà di non avere dei dettagli interessanti per una scena, o starai cercando delle alternative per evitare di ripeterti, poniti questa domanda: “sto utilizzando i cinque sensi?”.

© Riproduzione riservata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: