IL CODICE DEL PIRATA SCRITTORE #7 “Progetta la tua storia (2/3) – La bozza di stesura”

Hai fatto mente locale e stabilito la rotta da seguire? Ora è il momento di mettere tutto nero su bianco.

Se hai seguito le mie istruzioni e hai dedicato un po’ del tuo tempo a riflettere sulla storia e ad annotare le idee che ti sembrano più interessanti, ora probabilmente sarai pieno di appunti che spaziano dal world-building, alla descrizione dei personaggi, fino ad alcune scene della storia e a un abbozzo di trama.

La fase della stesura, così come la intendo io, consiste nel mettere tutto in ordine, stabilendo le sequenze dell’intreccio narrativo. Lo scopo di questa fase è fare in modo di avere tutte le informazioni chiave per procedere, senza farsi incagliare dal temibile blocco dello scrittore.

Comincia con il definire il tema della storia e un punto di vista tematico (per approfondire, ti consiglio di studiare “l’Arco di Trasformazione del Personaggio” di Dara Marks), che saranno fondamentali per la coerenza della trama e per il messaggio finale che trasmetterai ai tuoi lettori.

Studiati per bene l’Arco di Trasformazione, questo schema ti aiuterà a stabilire i punti chiave del percorso del Protagonista; usa gli appunti che ti sei preparato e disponili in maniera ordinata all’interno dello schema. In questa fase dovrai anche stabilire un difetto fatale del Protagonista e la posta in gioco per la quale lotterà, i personaggi secondari che lo accompagneranno e quelli contro cui si scontrerà.

Mentre procedi, ti accorgerai che nuovi dubbi affioreranno: una scena poco definita, un personaggio che manca di caratterizzazione, uno sviluppo dell’intreccio che stona con il tema. Il mio consiglio è di non farti bloccare da questi dubbi e di appuntarteli per affrontarli nella fase successiva.

L’obbiettivo che ti devi prefiggere è di avere la percezione di riuscire a terminare la trama, conoscere i principali snodi narrativi e riassumerli a un ipotetico interlocutore che ti dovesse ascoltare.

Nel prossimo codice pirata vedremo invece come consolidare il tutto e avere una Bibbia della tua storia, pronta da consultare. Nell’attesa, sfrutta questo tempo per ordinare le idee e magari studiarti il manuale che ti ho indicato!

© Riproduzione riservata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: