IL CODICE DEL PIRATA SCRITTORE #8 “Progetta la tua storia (3/3) – La stesura dei capitoli”

Se hai seguito le indicazioni che ti ho fornito nelle parti 1 & 2, mi aspetto che a questo punto tu abbia definito tutti gli elementi chiave della tua storia.

Quindi dovresti aver presente quale sia il tema della tua storia e come si svilupperà l’intreccio, chi sia il Protagonista e i suoi comprimari e quale background costituirà il loro carattere, come si evolveranno, quali sfide li aspetta e in che contesto si svolge la vicenda.

Arrivati a questo punto, molti autori comincerebbero già a scrivere e, se sarai stato bravo a preparare la Bibbia della tua storia, anche tu potresti iniziare. Ma io ti sprono a fare un passo in più.

Il mio consiglio è di definire le singole scene che costituiranno ogni capitolo, decidendo in anticipo quale sarà il conflitto e quali personaggi vi prenderanno parte. Per alcuni potrebbe essere un lavoro superfluo, ma i suoi vantaggi sono immensi.

Saprai in anticipo cosa fare per evitarti sgradevoli interruzioni, vedrai subito quali scene funzionano e potrai decidere per tempo se modificarle o cancellarle, individuerai le lacune nozionistiche che ancora ti mancano e potrai documentarti per colmarle.

Ma la più importante di tutte: scriverai come un fiume in piena, perché a questo punto tutte le informazioni sono già state predisposte e in caso di dubbi potrai consultarle in pochi secondi. Anche l’abitudine di scrivere con costanza sarà facilitata e potrai pianificare i tuoi obiettivi quotidiani.

Questa piccola guida in tre parti ti ha fornito le dritte per cominciare a progettare la tua storia, ma la risorsa più importante di tutte sei TU. Trova il tuo ritmo e mantienilo, impara a perdonarti quando ti arresti, ma riparti non appena ne avrai la possibilità!

© Riproduzione riservata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: